Post per Gioele Di Bartolomeo
La fede respira con la preghiera - Giacomo 5,13-18

Per i figli di Dio, per chi ha creduto in Gesù Cristo, la preghiera non è un atto finale o l’elenco dei nostri desideri, la preghiera non è l’ultima boccata d’aria prima di affogare. Tutt’altro, la preghiera è ciò che tiene viva la nostra fede, è ciò che le dà l’ossigeno per essere una fede vivente. In questi versi che abbiamo appena letto, Giacomo ci dà tre indicazioni sulla preghiera, sulle quali vogliamo riflettere: Ricerca la preghiera in ogni situazione, Pratica la preghiera con la chiesa e nella chiesa e Persevera nella preghiera nonostante tutto.

Scopri di più
La fede educa le Passioni - Giacomo 4:1-5

La fede in Gesù Cristo educa le passioni, combatte ed elimina quelle peccaminose, rimpiazzandole con passioni sante e fruttuose. In questi cinque versetti Giacomo ci dice che il pericolo delle passioni è dentro ognuno di noi, ci mostra come le passioni egoistiche impediscono la preghiera, ci chiama a non essere neutrali e ci guida ad agire per far fronte a queste sue osservazioni.

Scopri di più
Un Natale diverso dagli altri?...NO, la più grande occasione della tua vita! - Matteo 1:18-25

Ieri l’ANSA titolava “il governo chiude il Natale”. Il nuovo DPCM stravolgerà le nostre abitudini natalizie. Quello del 2020 sarà un Natale diverso dagli altri e ciò che avevamo programmato per i prossimi giorni, ciò che probabilmente abbiamo sempre fatto in questo periodo dell’anno, ora non lo si potrà più fare. Anche il testo che abbiamo appena letto ci racconta di un Natale diverso dagli altri. Il primo. Per Giuseppe quei giorni furono un momento di confusione, di solitudine e di paura. La situazione che stava vivendo era incomprensibile, fuori da ogni logica e destinata a peggiorare. Ma, attraverso l’intervento in sogno di un Angelo del Signore, tutto ebbe senso, tutto cambiò per sempre. Vogliamo anche noi, come Giuseppe cogliere al volo l’opportunità che lo stravolgimento dei nostri piani ci sta donando, per fare di questa, la più grande occasione della nostra vita. Oggi hai l’occasione per capire chi sei, l’occasione per scoprire con chi sei, l’occasione per cambiare.

Scopri di più
I segni di una regalità fuori controllo - 1 Samuele 19

Per riconoscere una malattia non bastano le analisi del sangue, non basta fare una buona risonanza magnetica. Un buon medico è in grado di diagnosticare una malattia quando osserva i suoi segni e Sintomi. Osservare i segni che una persona mostra è la chiave che apre le porte alla comprensione della malattia e può finalmente inserirla in un percorso di cura e spesso di guarigione.

La regalità di Saul era ormai finita in una spirale decadente ed oggi abbiamo davanti a noi i segni drammatici che questo processo ha prodotto. Osservando il testo riusciamo a scorgere i segni di una regalità fuori controllo. Con un cuore tremante e riconoscendo anche noi il rischio di scadere in regalità fallite, vogliamo vedere insieme tre segni che compaiono nelle regalità fuori controllo.

Scopri di più
Celebrare la potenza di Dio - Salmo 76

Nel salmo 76 ci troviamo difronte ad una potenza ben più grande di una Supernova, non distante, miliardi di km ma, al contrario, molto vicina alle nostre vite. La Tremenda Potenza di Dio ti si è mostrata tangibilmente in Cristo. Ti è stata mostrata personalmente, donandoti ciò che non meritavi. Gesù non si è mostrato come un flash a miliardi di km da te. Gesù si è rivelato al tuo cuore. Cosa hai ancora bisogno di vedere per celebrare la Sua Potenza con la tua vita? Cosa aspetti a vivere senza dubbi la tua chiamata in questa città. Hai dubbi sulla potenza di Dio? Ricorda ciò che fatto sulla Croce. Se hai ancora dubbi sulla sua potenza, forse non hai ancora conosciuto Cristo.

Scopri di più
Guardare al mondo dal lato giusto - Salmo 73

Il punto di vista di Dio permette di guardare il mondo dal lato giusto. Attraverso l’opera di Gesù Cristo sulla croce possiamo finalmente leggere la realtà intorno a noi. Ora finalmente possiamo osservare la realtà, possiamo indignarci per il peccato che vediamo nella nostra vita ma per grazia possiamo deporre ogni cosa alla croce di Cristo. Ai piedi della croce l’empietà, l’abominio ed il peccato è pura folliaAi piedi della croce le ricchezze e le gioie che si accumulano nella vita dei malvagi sono smascherate e manifestano il loro fetore di morte Eterna.

Scopri di più
Lo Spirito fà la differenza nella regalità - 1 Samuele 16,14-23

Quante volte cerchiamo di trovare soluzione al sintomo senza andare alla causa! Anche questa è mancanza di regalità; è voler rimanere alla superficie. Quando le cose non vanno pensiamo di poter sistemare tutto con un bacino, un placebo che allenti il nostro problema. Come Saul ci circondiamo di consiglieri inadatti, di persone pronte ad aiutarci senza però spingerci alla vera fonte del problema. Abbiamo un problema di denaro, cerchiamo forme illegali di guadagno; abbiamo un problema di casa, accettiamo forme in nero di affitto; abbiamo un problema sentimentale, cerchiamo rapporti occasionali; abbiamo un problema di qualche tipo, cerchiamo di metterci su una pezza; abbiamo ferite e mettiamo cerotti per coprire. Proviamo ed abbiamo provato di tutto. Ma, come Saul invece di cercare la presenza del Signore, cerchiamo succedanei. Solo lo Spirito può fare la differenza. Saul avrebbe dovuto ravvedersi del suo peccato e tornare a Dio. È solo in Cristo noi possiamo fare questo. Solo in Cristo possiamo ricevere la salvezza e lo Spirito per esercitare una regalità piena.

Scopri di più
Con molta o poca gente - 1 Samuele 14,1-23

‘Andrà tutto bene’, quante volte, in questi giorni di emergenza sanitaria abbiamo ascoltato questo slogan? Dopo la tempesta arriverà l’arcobaleno e finalmente ‘andrà tutto bene’. È questo il significato di questo disegno che ormai vediamo tutti i giorni fuori dalle nostre finestre o nei programmi televisivi. Siamo circondati da un nemico, un coronavirus rapido e resistente, e ad oggi non abbiamo i mezzi per sconfiggerlo, non abbiamo le forze per attaccarlo, possiamo solo attendere che passi, chiusi nelle nostre case e sperare che lo faccia in fretta facendo meno danni possibili.

Mentre con attenzione seguiamo le direttive del nostro governo stando nelle nostre case, ricordiamo a noi stessi che, come Israele, come Saul e come Gionatan, anche noi siamo coinvolti in una battaglia Spirituale. Come lo era Israele, anche la chiesa oggi è continuamente sotto l’attacco del peccato e del tentatore. Come un virus infettante il peccato cerca di rinchiuderci nelle nostre case o sotto un albero di melagrane come Re falliti a dirci “andrà tutto bene”. Ma questo ricco capitolo 14 di 1 Samuele ci insegna 3 lezioni sulla nostra chiamata regale. Possiamo essere: Re coraggiosi, anche con poche risorse, Re avanzanti, anche nei terreni impervi, Re vittoriosi, anche nell’impossibile.

Scopri di più