Salmo 110 apre una finestra anche sulla nostra vita e ti dice che anche la mia e la tua vita accadono dentro lo spazio e il tempo che Dio ha loro assegnato. Vuoi sapere cosa Dio ha detto nell’eternità che chiama in causa anche te, qui e ora?
Scopri di piùNon tutti riconoscono Gesù come Re. C’è chi è offeso, irritato, contrariato, disturbato. In fondo questo corteo è un’immagine dell’umanità: c’è chi segue il Re e chi si oppone a Lui. E tu: partecipi al coro di lode o a quello di critiche? Sei un seguace o un oppositore? Canti o mugugni? Sei coinvolto o sei estraneo? Hai cantato con tutto il cuore o sei rimasto silenzioso, perplesso, distaccato?
Scopri di piùMammona spegne l’amore e ci fa diventare schiavi di ciò che è abominevole. L’amore di Dio interpella il nostro amore: lo guarisce, lo riorienta, lo riempie di ricchezze vere. Chi ami determina anche la tua economia, come il resto della tua vita. Tu chi ami?
Scopri di piùLa tavola è imbandita, i posti sono numerosi, la festa sta per iniziare. Volete venire o no?
Scopri di piùIn questa sezione, Gesù si concentra sull’identikit degli operatori economici del regno. Chi sono le persone che si muovono nell’economia del regno? Sei tu una di queste? Ti riconosci nella descrizione che fa Gesù?
Scopri di piùNoi siamo esperti della nostra economia malata e generatrice di ansia, ma spesso ignoranti o disinteressati all’economia del regno di Dio che dona vera ricchezza e pace. Gesù conclude il suo discorso dicendo che “dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore” (v.34). Dov’è il tuo tesoro? In quale economia stai investendo? In quale regno ti trovi?
Scopri di piùLa preghiera è la chiave d’accesso al mondo di Dio. Se vogliamo rimanere al di là della soglia, continuiamo pure ad essere preda di ansia e a seminare conflitti e bruciare la nostra esistenza. Se, invece, prendiamo la chiave della preghiera e apriamo la porta, ecco che scopriremo la meraviglia del mondo di Dio e lo abiteremo insieme come famiglia di credenti. Vuoi rimanere al di là o vuoi entrare al di qua? Oggi, Dio bussa (toc toc) alla porta del tuo cuore. Cosa risponderai? Pregherai?
Scopri di piùLa nostra vita è un campo di battaglia dove ci sono molti feriti e morti a causa della nostra ira. Nel rimproverare i suoi discepoli per la loro reazione irata, Gesù mette in guardia tutti i suoi discepoli, noi compresi, su come gestiamo i respingimenti personali causati dalla fede.
Scopri di piùOgni comprensione del vangelo che non passa dalla passione e dalla croce di Gesù è un altro vangelo, è un falso vangelo perché sottostima la gravità del peccato e banalizza l’opera di Cristo. Il vangelo biblico passa dalla crudezza della croce che è scandalo per alcuni e follia per altri, ma per Dio è la potenza che salva chi crede in Lui.
Scopri di piùCome sta la tua fede? Gode di buona salute? È viva, sgangherata, a rischio infarto, scompensata? Noi potremmo dire: “va tutto bene!” e scrollare le spalle rifiutando di sottoporci al test. Oppure, come spero che tutti noi facciamo, possiamo dire: “Signore, sono pronto ad essere vagliato, aumenta la mia fede”. Se non hai fede, potrai sempre dire: “Non ho la fede ancora; Signore donamela oggi”. Come rispondi?
Scopri di piùLa vita cristiana non è un hobby della domenica o una bolla in cui tuffarsi per fuggire dalla realtà. La vita cristiana nasce da una chiamata di Gesù, cresce con un programma di vita contro-culturale, vive seguendo il modello del Padre misericordioso e sta in piedi anche quando fuori c’è tempesta. Se non è così, è un discepolato fake, irreale che porta solo confusione e di cui Roma non ha alcun bisogno.
Scopri di piùEcco, fidarsi di Gesù porta a sfidare i poteri, la cultura, le mode, le abitudini. Chi si affida a Cristo è pronto a sfidare tutto, anche la città di Roma, anche la zona di Prati. Che l’inizio dei culti pubblici a Prati sia l’inizio di una pesca che tutti considerano inutile, ma che si rivelerà fruttuosa. Che sia l’apertura di un tetto che tutti considerano chiuso, ma che porterà guarigione a tanti. Dio faccia di noi una comunità regale la cui vita è riqualificata, la cui guarigione è in corso, il cui coraggio è animato dalla fede in Gesù Cristo.
Scopri di piùC’è una sinfonia di strumentisti, di soggetti graziati dalla salvezza. C’è un’orchestra umana e celestiale, creaturale e cosmica che suona la lode di Dio. Sei tu parte di questa orchestra con lo strumento della tua vita o sei uno spettatore passivo o disinteressato?
Scopri di piùil salmo 102 è un grido di disperazione che, da subito, è anche una preghiera a Dio. Nella disperazione si può imprecare contro qualcuno, si può manifestare rabbia e risentimento, ci si può scagliare contro tutto e tutti …. In questo caso, la disperazione è verbalizzata in forma di preghiera a Dio. Questo è il privilegio dei credenti: di rivolgerci a Dio in ogni situazione. Non ci è sottratta la prova, né la sofferenza, ma ci è offerta di viverla davanti a Dio e con Dio. Come è possibile tutto ciò? Vedremo tre domande che ci aiutano ad affrontare tempi difficili senza esserne sopraffatti.
Scopri di piùIl salmo 100 è un invito a ritrovare il senso della vita. Per gioire bisogna servire. Per riconoscere bisogna appartenere. Per vivere bisogna adorare. Oggi è il giorno da non far passare prima di aver ritrovato la direzione del tuo cammino.
Scopri di piùNon trovare conforto per il fatto che è estate e tra poco andrai in vacanza. Trova consolazione nel fatto che Dio regna e che tu, grazie a Gesù Cristo, sei parte del suo popolo. Le vacanze passano e l’estate finisce, ma Dio continuerà a regnare, per sempre! Se impariamo a gioire perché Dio regna, la nostra gioia sarà per sempre, nei giorni brutti e in quelli buoni.
Scopri di piùSatana colpisce quando siamo vulnerabili e tocca corde sensibili: vuole provare a ridefinirci lontano da Dio solleticando la nostre volontà di potenza. Non farti ingannare dalle sirene del peccato. Sono menzognere e devastanti. Rimani attaccato alla Parola di Dio per non trovarti sottosopra e fuori gioco. Lì è e sarà la tua salvezza.
Scopri di piùChe tu sia una persona che ha già sentito parlare della salvezza di Dio o che tu non abbia mai sentito parlare di Gesù e di cosa è venuto a fare per l’umanità, oggi è il momento di riconoscere che il Padre ha mandato il Figlio per essere il salvatore del mondo. La salvezza di Dio è offerta a chiunque crede e riconosce di essere un peccatore che necessita della salvezza di Dio.
Scopri di piùI decreti umani portano spesso cattive notizie: più tasse, più obblighi, più controllo. L’annuncio di Dio è una buona notizia che regala gioia a tutti coloro che lo accolgono perché è un annuncio di salvezza, di guarigione, di vita. L’imperatore umano esige qualcosa dai suoi sudditi; invece, il Re divino è venuto per dare la sua vita per il popolo. L’imperatore sta fermo e gli altri devono muoversi; invece, il Re divino è venuto dalla gloria per portare salvezza. Lettura della Parola di Dio (Luca 2,1-20) e predicazione dell’evangelo.
Scopri di piùÈ la storia che inizia con un basso profilo ma che ha cambiato la storia del mondo. È la storia che ha cambiato la nostra vita e che può cambiare la vita di molte persone ancora e la vita della nostra città. Gesù stesso ha detto: “Il regno di Dio non viene in modo da attirare l'attenzione, e nessuno dirà: Eccolo qui, o: eccolo là” (Luca 17,21). Allora, la domanda è: come lo si attende?
Scopri di più