Come fai a sapere se fai parte del regno di Dio? Puoi sapere se sei un membro della famiglia di Dio? Sì, perché ci sono alcuni tratti ereditari del suo Regno. E qui Gesù parla di tre di questi tratti: Fede, Misericordia e Abbraccio.
Scopri di piùChi non ha Cristo vive questa vita come se non dovesse mai finire. Vivi anche tu in questo modo? Le scelte che fai sono per un tuo tornaconto personale? Forse pensi che tutto sommato basta essere una brava persona. Non è così. Non ci sono opere buone che ti salveranno, ma solo l’opera di Cristo. Se viviamo solo per questa vita, al ritorno di Cristo tutto quello che abbiamo andrà perso, ma se doni la tua vita a lui, tutto sarà un guadagno.
Scopri di piùOgnuno di noi è stato profondamente offeso nella vita. Anche da coloro che ci sono più vicini. Non importa quante volte abbiamo subito un'offesa, non importa quanto profondamente siamo stati feriti, Gesù dice che dobbiamo perdonare. Sembra difficile, non è vero? Con l'arrivo del Regno di Dio, la potenza di perdonare veramente è possibile. Ti stai aggrappando a un'offesa? Stai trattenendo il perdono verso qualcuno? Come puoi saperlo? E cosa puoi fare al riguardo?
Scopri di piùNonostante il pensiero di una vita dopo la morte sia biblicamente fondato, le persone pensano solamente a una destinazione celeste per se stesse e i loro cari. Dato che si sono comportate “abbastanza bene” e non hanno commesso crimini terrificanti, non potranno che ritrovarsi in un posto idilliaco e gioioso. Questo passo invece ci mostra che la realtà è ben diversa rispetto a ciò che la maggior parte delle persone pensa.
Scopri di piùMammona spegne l’amore e ci fa diventare schiavi di ciò che è abominevole. L’amore di Dio interpella il nostro amore: lo guarisce, lo riorienta, lo riempie di ricchezze vere. Chi ami determina anche la tua economia, come il resto della tua vita. Tu chi ami?
Scopri di piùFinché non comprendiamo che siamo persi, non conosceremo mai la gioia di essere ritrovati.
Scopri di piùLa signoria di Cristo su ogni ambito della nostra vita non è una clausola che subentra in un secondo momento del cammino cristiano o una postilla scritta in maniera illeggibile alla fine di un contratto. Questa clausola è il fondamento e l’essenza della vita cristiana.
Scopri di piùLa tavola è imbandita, i posti sono numerosi, la festa sta per iniziare. Volete venire o no?
Scopri di piùLa Croce è stata l’apice di tutto. Gesù è l’apice della storia. L’incarnazione, la vita, la morte e la resurrezione di Dio fattosi uomo ribalta ogni cosa. La misericordia ci contraddistingue come cittadini del regno perché non è altro che l’estensione dell’effetto del vangelo per il peccatore.
Scopri di piùLe percezioni culturali che Gesù ha affrontato in questo passo, non sono troppo diverse da quelle della nostra cultura. Gesù è venuto a dire la verità, e a volte la verità fa male. A volte la verità non è un messaggio molto popolare. Parole popolari o meno, Gesù ci dice non quello che vogliamo sentire, ma quello che abbiamo bisogno di sentire. La domanda è: siamo pronti ad ascoltare? Vogliamo davvero ascoltare?
Scopri di piùIn questa sezione, Gesù si concentra sull’identikit degli operatori economici del regno. Chi sono le persone che si muovono nell’economia del regno? Sei tu una di queste? Ti riconosci nella descrizione che fa Gesù?
Scopri di piùNoi siamo esperti della nostra economia malata e generatrice di ansia, ma spesso ignoranti o disinteressati all’economia del regno di Dio che dona vera ricchezza e pace. Gesù conclude il suo discorso dicendo che “dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore” (v.34). Dov’è il tuo tesoro? In quale economia stai investendo? In quale regno ti trovi?
Scopri di piùMentre siamo nella nostra intimità ci sentiamo uomini e donne integri, pronti e preparati per il regno a cui siamo stati chiamati. Ma a pranzo con Gesù Cristo, viene fuori la realtà della condizione del nostro cuore. Davanti a lui nulla è nascosto. Vogliamo sederci alla tavola del nostro Signore ed ascoltare dalla Sua Parola tre indicazioni per essere dei figli di Dio integri.
Scopri di piùQualcuno ti ha mai detto: "Devi cambiare"? Il cambiamento può essere positivo. Gesù è venuto perché abbiamo bisogno di un cambiamento. Quindi la domanda da porsi è come cerchiamo di cambiare e qual è la nostra motivazione per farlo. C'è un solo modo per cambiare veramente.
Scopri di piùLa preghiera è la chiave d’accesso al mondo di Dio. Se vogliamo rimanere al di là della soglia, continuiamo pure ad essere preda di ansia e a seminare conflitti e bruciare la nostra esistenza. Se, invece, prendiamo la chiave della preghiera e apriamo la porta, ecco che scopriremo la meraviglia del mondo di Dio e lo abiteremo insieme come famiglia di credenti. Vuoi rimanere al di là o vuoi entrare al di qua? Oggi, Dio bussa (toc toc) alla porta del tuo cuore. Cosa risponderai? Pregherai?
Scopri di piùIl nostro amore deve andare oltre gli interessi del nostro cuore. Non possiamo lasciare che il nostro egoismo limiti il nostro amore. Come chiesa in questa città, siamo chiamati ad amare come Cristo ha amato. Siamo chiamati ad avere Cristo al centro del nostro amore, perché l’amore di Cristo non ha limiti.
Scopri di piùQuando portiamo a Dio le nostre ansie e le nostre paure, Lui ci fa una promessa, non di cambiare le nostre circostanze, ma che la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i nostri cuori e i nostri pensieri in Cristo Gesù. Dio trasforma le nostre paure in fiducia nelle sue promesse. Trasforma le nostre preoccupazioni in una pace che trascende la comprensione umana.
Scopri di piùA Roma è facile arrabbiarsi per il modo in cui la grazia di Dio viene rifiutata o distorta. È facile arrabbiarsi con coloro che producono corruzione, ingiustizia e disordine nella nostra città. Ma piangiamo anche per loro? Siamo mossi da compassione e non solo da rabbia? I nostri cuori si spezzano per coloro che negano Cristo?
Scopri di piùLa nostra vita è un campo di battaglia dove ci sono molti feriti e morti a causa della nostra ira. Nel rimproverare i suoi discepoli per la loro reazione irata, Gesù mette in guardia tutti i suoi discepoli, noi compresi, su come gestiamo i respingimenti personali causati dalla fede.
Scopri di piùGesù è il compimento della storia. Dio Figlio è il protagonista, è Lui che compie la legge, è lui che conferma i profeti, è lui che ha dimorato tra gli uomini come uomo, vivendo una vita priva di ogni caduta per pagare alla croce il peccato di chi ha creduto in Lui.
Scopri di più